
LESIONI DA DECUBITO (PIAGHE) sono le conseguenze di una errata movimentazione del paziente allettato o su sedia a rotelle di un igiene non accurata idratazione non adeguata (bere acqua) e una alimentazione povera di proteine.
La movimentazione del anziano allettato deve essere effettuata almeno ogni due ore. Lato destro, supino, lato sinistro. cosi’ facendo si evitano pressioni in prossimita’ delle sporgenze ossee evitando la cattiva circolazione nel punto critico ( osso sacro, fianco, gomito, spalla, orecchio,nuca, malleolo esterno, malleolo interno, spalla) Posizionare dei cuscini sotto il braccio, tra i ginocchi,e’fondamentale, e dove notiamo una pressione forzata tra paziente e letto o tra partii del corpo stesso dobbiamo adottare lo stesso sistema. L’importante e’capire che dove il sangue non riesce a scorrere si crea una necrosi (morte cellulare) creando una escoriazione e di conseguenza una lesione da decubito (piaga)
L’idratazione e’ fondamentale per mantenere la pelle elastica e non squamosa
Le proteine hanno funzione di tipo plastico, sono come dei mattoncini che servono a ricostruire i tessuti lesi.
L’igiene e’importante in ogni situazione ovviamente, ma bisogna essere consapevoli che un pannolone pieno di feci e’da cambiare subito! lasciare la pelle a contatto con queste ultime crea un danno al paziente. le feci contengono gli enzimi che servono a digerire le proteine. la pelle a contatto con questi enzimi viene irritata in quanto proteina. crea una infiammazione/escoriazione che se non curata in tempo porta ad una lezione dei tessuti.