
DAL 1 OTTOBRE 2020 NUOVO CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE Nuovo CCNL lavoro domestico, cosa cambia dal 1° ottobre 2020 per colf, badanti e baby sitter? Ecco le novità contenute nel nuovo contratto collettivo, sia per i lavoratori che per le famiglie.
Nuovo CCNL lavoro domestico: per colf, badanti e babysitter arriva il nuovo contratto collettivo. Le novità partiranno dal 1° ottobre 2020 e saranno operative fino a fine 2022.
Cosa cambia per i lavoratori domestici e per le famiglie? I dettagli arrivano dai sindacati e dalle associazioni di categoria che hanno sottoscritto il nuovo CCNL per colf, badanti e babysitter.
Il contratto di lavoro domestico si applicherà a circa 860 mila lavoratori regolari del settore, che salgono a 2 milioni se si considerano le stime sui lavoratori in nero.
L’obiettivo è stimolare l’emersione dei rapporti di lavoro irregolare, con un nuovo CCNL che conviene sia al lavoratore che alle famiglie con anziani o bambini da assistere.
Facciamo quindi il punto sulle novità previste dal nuovo CCNL lavoro domestico in vigore dal 1° ottobre 2020.
Nuovo CCNL lavoro domestico, aumento stipendi per colf, badanti e baby sitter dal 1° ottobre 2020: le novità
L’intesa di rinnovo prevede un aumento di stipendio mensile pari a 12 euro per i lavoratori domestici inquadrati nel livello medio B Super, a partire dal 1° gennaio 2021, con un sistema di indennità dal 1° ottobre 2020 dai 100 ai 116 euro.
Ad averne diritto saranno i prestatori d’opera che assistono bambini fino a 6 anni, assistenti familiari e badanti che assistono più di una persona non autosufficiente.
ADIURA MONTECATINI TERME